ENERGIA REATTIVA: dal 1 Aprile cambiano le regole
ENERGIA REATTIVA IMMESSA IN RETE :
PENALI ANCHE DI NOTTE!!!
Dal 1° aprile 2023 per i clienti finali non domestici in Bassa Tensione e per i clienti in Media e Alta Tensione, saranno addebitate delle penali, in relazione alle immissioni in rete di energia reattiva, anche in fascia F3.
Ma per quale motivo un' Azienda immette energia reattiva in rete anche nelle ore notturne (F3)?
Cerchiamo di capire insieme quelli che potrebbero essere i motivi:
1) Un'impianto di rifasamento che resta attivo anche di Notte nonostante l' attività produttiva sia spenta;
2) Impianto di Auto-produzione di energia che causa immissioni di energia reattiva in rete;
3) Impianto che immette energia reattiva a causa di apparati utilizzati in Azienda ;
4) Presenza di cavi di Media Tensione di notevole potenza che rimangono in tensione anche privi di carichi attivi.
Quando succede ciò, si deve parlare di “cattiva gestione” degli impianti elettrici aziendali,
nella fattispecie del "rifasamento", che viene lasciato attivo anche quando il fabbisogno di potenza è minimo
o nullo (di notte, nei weekend, fascia F3).
Quindi come si può agire per non incorrere in queste penali e, di conseguenza, ridurre i costi in bolletta?
1) Spegnere l'impianto di rifasamento quando i prelievi di energia attiva sono esigui
o sostituire l’impianto di rifasamento fisso con un impianto di rifasamento automatico;
2) Verificare e far accertare da un tecnico specializzato, che siano rispettate le condizioni tecniche di cui alla norma CEI 0 16 paragrafo 8 8 5 3 ..“Requisiti costruttivi dei generatori scambio di potenza reattiva (curve di prestazione)” ed Allegato I;
3) Condurre un’adeguata analisi delle apparecchiature installate in termini di energia assorbita/immessa e di power Quality e, nel caso, installare un impianto di compensazione di tipo induttivo per ridurre l’energia reattiva immessa in rete;
4) Condurre un'adeguata analisi dei cavi utilizzando i parametri fisici (reattanza induttiva/capacitiva) presenti nella scheda tecnica e, nel caso, installare un impianto di compensazione di tipo induttivo per ridurre l’energia reattiva immessa in rete.
La riduzione dell'immissione di energia reattiva in eccesso in rete è importante sia per la riduzione dei costi, ma anche perché può migliorare l'efficienza e la qualità del sistema elettrico.
O PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA
SCRIVICI PER ESSERE RICONTATTATO
oppure CHIAMACI allo 0971.1746521
COSA NE PENSI DELL' ARGOMENTO?
CHIEDI QUALSIASI COSA E SAREMO FELICI DI CONFRONTARCI CON TE







