“Cosa fare se il contatore sembra guasto (display spento, valori anomali, ecc.)”

17 settembre 2025

SEGNALI STRANI O NESSUN SEGNO DI VITA DAL TUO MISURATORE?

Può capitare che il contatore dia segnali strani. Display spento, numeri che non scorrono, consumi che sembrano fermi oppure esagerati. In questi casi non bisogna aspettare. Bisogna agire subito.


Il contatore non lo gestisce il fornitore che ti manda la bolletta, lo gestisce il distributore locale. In Basilicata e nella maggior parte dei comuni delle regioni limitrofe, il distributore è E-Distribuzione e per qualsiasi anomalia il numero da chiamare è sempre lo stesso, 803 500. È il servizio guasti, attivo 24 ore su 24, gratuito, valido qualunque sia il tuo fornitore.


Prima di chiamare prendi la bolletta e annota il codice POD, oltre a data ed ora dell’evento. Il POD è un codice alfanumerico di quattordici caratteri che identifica il tuo contatore e permette ai tecnici di risalire con precisione alla tua utenza. Effettua anche foto di eventuali anomalie visibili o di eventuali danni, perché potranno tornare utili in caso di contestazioni successive da effettuare.


Dopo la chiamata, se il problema non è risolvibile da remoto, arriverà un tecnico del distributore e se il contatore è difettoso la sostituzione sarà gratuita.


Spesso può accadere anche il contrario. Il contatore funziona correttamente, ma arrivano fatture elevate o conguagli inaspettati. In questi casi il problema non dipende dal contatore, la causa può essere nella fatturazione del fornitore. È necessario far verificare la bolletta da un esperto. In presenza di un conguaglio vanno controllate anche le bollette pregresse del periodo interessato.


Se invece il display è spento o illeggibile, ma l’energia arriva regolarmente, resta comunque un segnale da non ignorare. Chiama subito il servizio guasti 803 500, chiedi l’intervento e la sostituzione. L’utente deve poter leggere i dati a display in autonomia per effettuare i controlli.

Un contatore che non registra correttamente può generare bollette sbagliate o conguagli pesanti. Meglio non sottovalutare.


Logica Media Service è a disposizione per aiutarti a gestire queste situazioni.

Ti affianchiamo nei controlli, nei reclami, nelle contestazioni e nelle verifiche.

I tuoi consumi devono essere corretti, trasparenti, sotto controllo.


💡  Il nostro consiglio

Affidati a chi ti può seguire davvero, conosce le regole del mercato e ti tutela nel tempo.



📞 Hai dubbi sulla tua bolletta?

Contattaci per una verifica


✅ Puoi avere un controllo gratuito!!!

Non restare con il dubbio.


Puoi inviarci la tua bolletta (anche in PDF o foto) e riceverai un’analisi chiara, gratuita e senza impegno.

👉Clicca qui per inviarla


oppure contattaci:

📞 0971.1746521 – 0835.1700051

✉️ info@logicamediaservice.it


📍 Puoi anche fissare un appuntamento e venire a trovarci in Sede:

Via della Tecnica 18 – Potenza




COSA NE PENSI DELL' ARGOMENTO? 

 

CHIEDI QUALSIASI COSA

E SAREMO FELICI DI CONFRONTARCI CON TE


CONTATTACI PER INFORMAZIONI 

O PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA


SCRIVICI PER ESSERE RICONTATTATO


oppure 


manda un messaggio sul numero WhatsApp 3270606799



FISSA UN APPUNTAMENTO NELLA MODALITA' A TE PIU' COMODA


Incontriamoci presso:

la Nostra Sede, la tua Azienda o Casa

o comodamente nel nostro ufficio virtuale con piattaforma Online.


CHIAMACI allo 0971.1746521 oppure 0835.1700051


RIMANI AGGIORNATO, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER



CHATTA CON LA NOSTRA ASSISTENTE VIRTUALE E CHIEDICI QUALSIASI COSA INERENTE IL NOSTRO SETTORE



8 agosto 2025
⚡ Blackout, sbalzi di tensione e bollette gonfiate Chi difende davvero aziende e cittadini? La risposta è una sola: Logica Media Service!!!
20 luglio 2025
Dal 1° luglio 2025, le bollette di energia elettrica e Gas Metano hanno un nuovo formato grafico , valido per tutti i fornitori. Ma attenzione: la grafica cambia, i contenuti importanti restano . Molti utenti si sono già chiesti: "Perché la bolletta ha un aspetto diverso?" "I miei costi sono cambiati?" "Come faccio a controllare se tutto è corretto?" 
Autore: Vito Palladino 17 luglio 2025
Negli ultimi anni, i blackout elettrici e gli sbalzi di tensione si sono purtroppo moltiplicati in tantissime aree territoriali, soprattutto durante i mesi estivi, causando danni economici importanti a tante imprese e spesso anche a famiglie. Mancanze di alimentazione, sbalzi improvvisi, micro-interruzioni e tensione fuori norma possono provocare il blocco di impianti produttivi, la rottura di attrezzature professionali o il danneggiamento di elettrodomestici. E spesso tutto questo accade senza alcun preavviso , lasciando cittadini e imprenditori senza tutele… o almeno così può sembrare a tutti coloro che non ci conoscono.
Autore: Vito Palladino 13 dicembre 2024
Aggiormanento sui prezzi dell'energia:  Alta la guardia ma senza allarmismi!!!
Autore: Vito Palladino 28 novembre 2024
Negli ultimi anni, il mercato dell'energia e delle telecomunicazioni in Italia è diventato sempre più complesso e, purtroppo, terreno fertile per pratiche commerciali scorrette. Bollette incomprensibili, venditori non qualificati e truffe diffuse hanno lasciato migliaia di consumatori e imprese vulnerabili e frustrati. Una recente iniziativa del Governo potrebbe finalmente cambiare le cose:  l’introduzione della figura certificata dell’ Utility Manager .
Autore: Vito Palladino 18 novembre 2024
Il telemarketing aggressivo e spesso illegale sta dilagando sempre maggiormente anche nel Sud Italia, colpendo migliaia di consumatori ignari. Nonostante il Registro delle Opposizioni e le sanzioni del Garante per la Privacy, le truffe perpetrate da call center illegali sono in costante crescita, con tattiche sempre più ingegnose per ingannare le persone e far firmare contratti di luce e gas a condizioni peggiorative.
Autore: Vito Palladino 2 settembre 2024
"Scopri perché i prezzi dell'energia in Italia continuano a rimanere elevati nonostante gli stoccaggi di gas siano già al 92%. Analisi del PUN di inizio Settembre 2024 "
Autore: Vito Palladino 12 agosto 2024
L'energia elettrica è un elemento fondamentale per l'economia italiana, e il Prezzo Unico Nazionale (PUN) rappresenta il punto di riferimento per il mercato energetico. Le previsioni per il 2025 indicano cambiamenti significativi che potrebbero influenzare i costi energetici per consumatori e imprese. Con questo articolo, intendiamo offrire un'analisi dettagliata delle tendenze attuali, dei fattori chiave e delle proiezioni per il futuro, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mercato energetico italiano.
Autore: Vito Palladino 31 luglio 2024
Negli ultimi mesi l'Europa ha affrontato sfide significative nel settore energetico, con la Francia al centro di controversie dovute alle sue politiche di esportazione di energia. Queste decisioni stanno influenzando non solo il mercato interno francese ma anche i mercati energetici dei paesi confinanti, inclusa l'Italia. La Francia ha imposto restrizioni all'esportazione di energia elettrica, principale conseguenza della manutenzione di 32 dei suoi 56 reattori nucleari, con riduzioni alle esportazioni al momento previste fino ad Ottobre 2024. Questi limiti hanno causato un aumento dei prezzi all'ingrosso dell'energia in Italia, soprattutto durante questi mesi estivi, periodo di picco per la domanda a causa dell'intensificarsi dell'uso dei sistemi di raffreddamento.
Autore: Vito Palladino 26 luglio 2024
Ci capita spesso di dover assistere clienti in un momento molto importante, come il trasferimento della loro azienda in un nuovo stabile o il trasloco in una nuova abitazione. La richiesta che ci fanno è di intestare a loro nome, o a quello della propria azienda, le utenze di luce e gas. MA QUAL'E' LA PRIMA COSA DA VERIFICARE QUANDO SI HA QUESTA ESIGENZA? Verificare se le utenze sono ATTIVE o DISATTIVATE : in pratica, bisogna controllare se la luce e il gas sono disponibili. A volte, per verificarlo, basta sollevare la levetta del contatore della luce e aprire la valvola del gas in modo da capire se le utenze sono funzionanti. Se i contatori sono attivi, è sufficiente effettuare la VOLTURA; se i contatori sono disattivati, è necessario procedere con il SUBENTRO e quindi chiedere la riattivazione delle utenze;