ENERGIA e GAS: Dal 2024 solo Mercato Libero!!
Per le utenze Business già è così, ma dal 2024 lo sarà anche per tutte le altre utenze di energia e gas
Con la fine del mercato tutelato vi sarà la conseguente necessità di passare al mercato libero , una delle tante preoccupazioni di molte famiglie, che dovranno scegliere un nuovo fornitore per le proprie utenze di luce e gas. Il legislatore ha imposto questo passaggio – che tra l’altro avverrà gradualmente – per introdurre una maggiore liberalizzazione dei mercati, ma soprattutto per rendere questo mercato leggermente più concorrenziale.
Alla data odierna 11 Novembre 2023, salvo ulteriori proroghe che potrebbero arrivare da qui alla fine dell’anno, il passaggio al mercato libero scatterà il 10 gennaio 2024 per le bollette del gas ed il 1° aprile 2024 per quelle dell’elettricità.
Sono esclusi da questo obbligo gli utenti vulnerabili, che potranno continuare a beneficiare del
regime di maggior tutela.
Questi soggetti, però, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere un’età superiore a 75 anni;
- essere in una situazione economica svantaggiata;
- essere disabili;
- avere la residenza in una struttura temporanea a seguito di una calamità naturale.
Nel caso in cui gli utenti siano in possesso di uno dei requisiti che abbiamo appena elencato, potranno usufruire del servizio di tutela della vulnerabilità, con condizioni economiche, che in questo caso, vengono definite direttamente dall’Arera.
Prima di tutto è necessario però sottolineare che non c’è alcun obbligo a passare fin da subito al mercato libero. Gli utenti che non dovessero effettuare una scelta immediatamente non si vedranno chiudere le forniture di luce e di gas. Ma sono invitati ad effettuare una scelta consapevole, in modo da poter optare per l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
Nel caso in cui l’utente non dovesse effettuare alcuna scelta, gli verrà assegnato il servizio a tutele graduali dei clienti domestici. La fornitura continuerà, senza subire alcuno stop. Il servizio a tutele graduali per i clienti non vulnerabili avrà una durata massima di quattro anni. A partire dai sei mesi precedenti rispetto alla scadenza verrà comunicato ai clienti il diritto a scegliere l’offerta che riterranno più idonea alle proprie esigenze.
Come si fa a passare al mercato libero?
Per passare al mercato libero è necessario valutare e confrontare le varie offerte di luce e gas disponibili sul mercato, affidandosi a società affidabili che con l'aiuto di persone realmente esperte potranno garantirvi assistenza sia in fase di sottoscrizione del nuovo contratto che in fase post-vendita, garantendovi la giusta assistenza;
Nel momento in cui si sarà scelto il nuovo fornitore e l’offerta, basterà sottoscrivere il contratto con il nuovo operatore del mercato libero, che si occuperà di tutte le pratiche e ad avvisare il vecchio operatore del cambiamento.
Non sono previste interruzioni di corrente elettrica o di gas nel corso delle operazioni.
Ti serve una mano per scegliere in modo consapevole
l'offerta di Energia e Gas
più adatta in base alle tue esigenze?
Non esitare a Contattarci!!
COSA NE PENSI DELL' ARGOMENTO?
CHIEDI QUALSIASI COSA
E SAREMO FELICI DI CONFRONTARCI CON TE
O PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA
SCRIVICI PER ESSERE RICONTATTATO
oppure







